AVVISO IMPORTANTE

Il costo di iscrizione è comprensivo di IVA


QUOTE DI ISCRIZIONE SCONTATE

- quota di iscrizione per chi si iscrive entro il 30 Aprile 2025                     € 150,00 + IVA

- quota di iscrizione per chi si iscrive entro il 31 Maggio 2025                   € 200,00 + IVA


Quota di iscrizione scontata € 200 + IVA per:
- Possessori di S-Drive
- Per gli iscritti (anche delle edizioni precedenti) alla scuola di Alta formazione Epigenetica, Biofisica, Nutraceutica E Nutrizione



Per informazioni e iscrizioni:

Scrivere a: info@upainucformazione.it

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La medicina energetica funzionale del Dr Helmut W. Schimmell delle catene causali ha origine negli anni ’50 come una nuova prospettiva di interpretazione diagnostica e terapeutica per valorizzare la visione integrata della medicina classica (allopatica con quella alternativa).

Nasce nel 1953 ad opera del Dr. Reinhold Voll., padre dell’elettro agopuntura, chiamata “Elettroagopuntura secondo Voll”, un metodo per quei tempi piuttosto rivoluzionario.

L’Elettroagopuntura, è a tutt’oggi un metodo basato su uno screening elettrodermico sui punti di agopuntura (meridiani cinesi, a cui si sono aggiunti punti individuati dal Dr. Voll) al fine di ottenere informazioni diagnostiche e terapeutiche.

Una metodologia efficace, ma piuttosto complessa. Il Dr. Schimmel, semplificò la metodologia del Dr.Voll, creando un analogo sistema di indagine, chiamato Vegatest.

Il Dr. Schimmel si propose attraverso questa nuova visione di creare un ponte tra la medicina classica tradizionale con le diverse discipline definite a quei tempi “alternative” quali solo per citarne alcune: la medicina tradizionale cinese, la biofisica e l’omeopatia.

Nasce così una nuova corrente medica “empirica” deduttiva funzionale che permette di integrare i diversi concetti di salute in una visione poliedrica funzionale ed energetica; partendo dal presupposto, che l’organismo è un sistema di flusso aperto (Dr. Ludwig von Bertalanffy) che funziona con scambi continui tra “ambiente interno e ambiente esterno”

La caratteristica dell’approccio secondo Schimmel è quello di attenzionare la reattività fisiologica e la capacità di autoregolazione del sistema rispetto agli input stressogeni quali per esempio, focolai, campi di disturbo e/o altre situazioni nocive (oggi conosciute come fattori epigenetici).

Il sistema in base alla sua performance cercherà di reagire/ compensare e modulare la reattività organica. Questa funzione avviene perché i diversi sistemi, sangue, linfa, sistema nervoso, tessuto connettivo e i vari organi sono in collegamento costante (omeostasi). Dunque attraverso la comprensione del senso funzionale, gli organi vengono letti anche a partire dalla visione energetica della medicina cinese e più precisamente in relazione alla loro funzione di meridiani.

Perché fare “tesoro” delle conoscenze delle catene causali

Le catene causali ci permettono di capire la logica funzionale delle ripercussioni di un organo/apparato quando questo è colpito da una noxa patogena. Quindi conoscendo qual'è l’organo coinvolto, secondo questa logica, possiamo anche conoscere gli organi e apparati secondari implicati; pertanto i problemi del paziente, vengono visti in maniera globale, con un occhio diverso. Tenendo presente che ogni disfunzione di organo/apparato, ogni evento, ogni sintomo dipende da un’alterata funzione sia a livello biochimico sia a livello biofisico.

Alla luce della medicina attuale, tali alterazioni trovano un’ampia spiegazione poiché sono molto spesso correlate al Network Epigenetico. A quei tempi fu solo intuizione, ma oggi, queste disfunzioni sono confermate dalla ricerca scientifica.

L’obiettivo del corso, alla luce dei progressi della Digital Health e dei sistemi di intelligenza artificiale in ambito medico è quello di promuovere attraverso la formazione, con esempi pratici, come questi sistemi possono essere di supporto nello screening dei fattori Epigenetici al fine di identificare possibili relazioni di causa-effetto; pertanto aumentare il livello di conoscenza (estensione dell’anamnesi) durante la vista. Con questa ampia visione si potrà valutare il modo migliore di gestire la prevenzione (medicina preventiva-predittiva) o trattare Il paziente con patologia conclamata anche quando, per esempio, nonostante esami approfonditi non migliora.

 

Programma

Relatore Dr. Bartolomeo Allegrini

 

Sabato 21 giugno, orario 9.00-18.00

 

CATENE CAUSALI e AGOPUNTURA:

  • Principi fondamentali di Agopuntura
  • La legge dei cinque elementi
  • Il percorso dei meridiani: fisiologia e sintomatologia:
    Polmone; Colon; Cuore; Intestino Tenue; Milza-Pancreas
    Stomaco, Fegato, Vescica Biliare, Rene, Maestro del Cuore
    Triplice Riscaldatore.
  • I punti Shu e d i punti Mo

 

Domenica 22 giugno, orario 9.00-18.00

LA MEDICINA FUNZIONALE DEFINIZIONE:

  • Sintomi;
  • Eziopatogenesi
  • Affinità tra Organo e tossicosi
  • Il Focolaio: Cause e diagnosi

CATENE CAUSALI

  • Definizione
  • Come si legge una Catena Causale
  • Catena causale, cause, quadri clinici e sintomi:
    Fegato; Vescica biliare; Cuore; Intestino Tenue;
    Milza-Pancreas; Stomaco; Polmone; Grosso Intestino; Rene; Vescica;
    P.U.O.T. (Prostata, Utero, Ovaio, Testicoli);
    M.S.T.D. (Mucose, Seni paranasali, Seni della Testa, Tonsille
    e denti.

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

Pc/Mac/Dispositivi mobili e Connessione internet

Prerequisiti cognitivi

Tutte le professioni sanitarie

Informazioni

QUOTE DI ISCRIZIONE SCONTATE

- quota di iscrizione per chi si iscrive entro il 30 Aprile 2025                     € 150,00 + IVA

- quota di iscrizione per chi si iscrive entro il 31 Maggio 2025                   € 200,00 + IVA

 

Quota di iscrizione scontata € 200 + IVA per:

- Possessori di S-Drive

- Per gli iscritti (anche delle edizioni precedenti) alla scuola di Alta formazione Epigenetica, Biofisica, Nutraceutica E Nutrizione

Responsabili

Relatore

  • BA
    Dott. Bartolomeo Allegrini
    Esperto in Omeopatia, Omotossicologia, Medicina Olistica e Medicina Anti-Aging.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno